Project summery
Leonori S.p.A. : Lead generation + Branding Outlet
La Leonori S.p.A. è dal 1962 tra i concessionari di riferimento a Roma. Leader di mercato grazie alle sue 5 sedi nella capitale e 1 a Civitavecchia, è diventata un punto di riferimento per tutti coloro che hanno deciso di acquistare un veicolo nuovo o usato.
Per Leonori, il nostro team si occupa principalmente di lead generation e branding, esclusivamente per il settore usato: dopo una fase di benchmark e analisi di mercato, tramite l’advertising, generiamo i contatti per singolo modello d’auto che poi vengono raccolti e gestiti attraverso un CRM interno.
Projects highlights
Digital Strategy
Strategia digitale multicanale chiara e misurabile: studiare il business e il miglior posizionamento online, stabilire obiettivi e KPI, implementare la strategia e godersi i risultati
Branding
Saper comunicare con il proprio pubblico è di fondamentale importanza: un’immagine positiva percepita dagli utenti ha un valore inestimabile
Benchmark
Analisi approfondita cadenzata su competitor e prodotti, al fine di trovare la miglior proposta commerciale e il miglior messaggio da promuovere sul web
OBIETTIVI: OTTIMIZZARE IL POSIZIONAMENTO ONLINE E OTTENERE LEAD QUALIFICATI
Un lavoro eccellente e un’ampia esperienza nel settore digital marketing, hanno permesso di raggiungere performance di alto livello.
Leonori oggi è un brand solido e con ampi margini di crescita, e noi siamo fieri di esser parte di questa splendida realtà italiana.
Lead Generation: promozioni sul prodotto e sul brand permettono di generare molte richieste che poi vengono raccolte e gestite attraverso un gestionale interno
Analisi della concorrenza: studiare le strategie dei competitor consente di migliorare la customer journey e l’intera offerta commerciale
Monitoraggio dei risultati e stabilire dei KPI: attraverso dei report dinamici a cadenza settimanale, mensile o trimestrale, è possibile avere una visione trasparente ed oggettiva degli obiettivi raggiunti, ciò permette una migliore gestione delle risorse e un’attenzione maggiore sui punti di forza e debolezza del business