Nel mondo del food delivery, ShopHop si sta consolidando grazie alla sua capacità di far risparmiare ai ristoratori alcuni costi eccessivi delle grandi multinazionali del cibo d’asporto. Un sistema intuitivo a disposizione di tutti che permette di ricevere ordini online senza commissioni.
Cos’è ShopHop?
È una piattaforma che offre varie soluzioni per gestire al meglio la tua attività di ristorazione fidelizzando i tuoi client e portandone di nuovi.
Negli ultimi mesi, sopratutto dopo l’ultimo periodo di restrizioni, anche in Italia il settore della consegna di cibo a domicilio ha avuto una crescita esponenziale.
Si sta infatti comprendendo l’importanza che ha per un cliente, in alcune occasioni, ricevere comodamente a casa il suo cibo preferito.
Non tutte le attività di ristorazione erano però pronte a raccogliere questa sfida, alcune perchè non avevano i giusti prodotti per il delivery altre perchè non sapevano da dove iniziare.
Si è cercato quindi di correre ai ripari affidandosi alle aziende più famose del food delivery. Ma se da una parte le grandi aziende hanno dato una mano alle attività nell’uscire dall’impasse, dall’altra applicano commissioni importanti da sostenere per i ristoratori.
Quali sono quindi i vantaggi di ShopHop?
La scarsa concorrenza sul mercato consente ai colossi di applicare un tariffario che gioco forza, deve essere sostenuto.
ShopHop invece nasce con l’intento di supportare le PMI italiane con le sue proposte innovative e rendendole libere da queste compagnie, attraverso una serie di offerte che abbattono i costi.
Il segreto di ShopHop? Nessuna commissione sulle vendite.
La strategia pubblicitaria dei competitor
Chi già si è consegnato alle grandi catene lo saprà, chi invece sta pensando di affacciarsi per la prima volta a questo mondo no, ed è utile sapere, prima di prendere una decisione, che le grandi piattaforme di food delivery utilizzano il brand dell’attività partner per canalizzare su di loro la pubblicità.
Cosa significa? Che il sito di una gelateria, pizzeria o comunque di ristorazione in generale, sarà marchiato dalle multinazionali.
La domanda nasce spontanea: perché lasciare che queste grandi realtà ne traggano un profitto che incide sulle prestazioni del ristoratore quando con ShopHop, si riescono ad abbattere notevolmente i costi?
Configurare il proprio shop
Con ShopHop bastano poco!
Ci sono poi una serie di vantaggi che vanno al di là dei costi.
- La configurazione del proprio shop avviene in poco tempo e in totale autonomia, consentendo di essere online in meno di 24h. Questo è possibile perché il sistema è stato creato per gli utenti in modo molto intuitivo e semplice.
- Si potrà configurare la gestione del menù modellandolo sulle proprie esigenze e tipologia di food come ad esempio la gestione degli ingredienti, delle vaschette per le gelaterie, dei tavoli così come la stampa degli ordini e la ricezione dei pagamenti online. Ovviamente questi sono solo alcuni esempi perché il sistema è stato creato in modo flessibile per facilitare il ristoratore senza complicargli ulteriormente il carico di gestione del lavoro. Un modo semplice che non avrà bisogno di essere supportato da uno staff esterno o interno.
- Si potrà avere il totale controllo dell’intera attività stando vicini ai propri clienti attraverso una serie di funzionalità messe a disposizione da ShopHop.
- Creazione sconti
- Fidelity card
- Gestione dei costi di consegna a seconda della zona di riferimento
- QR code per il menù nel ristorante
- Ordine ai tavoli
- Stampa ordini
- Gestione delivery o take away
- App dedicata

Alcuni numeri sul food delivery
Ecco perchè ShopHop è la scelta ideale per il tuo ristorante
Oggi essere vicini al cliente è importante perché in molti dei casi hanno avuto modo di conoscervi e scegliervi. Al cliente poco importa chi gli consegnerà il cibo se una grande piattaforma di food delivery o un’altra.
Ma per chi gestisce un’attività perdere una bella fetta dei propri guadagni può creare una sensazione di sfiducia su quella che potrebbe invece essre una importante fonte di guadagno.
Avere quindi una vetrina online personale permette di ottimizzare i tuoi guadagni e il lavoro del tuo staff.
Ecco alcuni dati interessanti su cui riflettere:
- Il 57% delle persone nella fascia d’età dei 18-54 anni ordina d’asporto per poter guardare film o serie TV in tranquillità;
- Il 92% dei consumatori vorrebbe ricevere il suo ordine tra i 15 e i 30 minuti ma l’87% degli ordini tende ad essere consegnato dopo 60 minuti;
- Il 70% dei consumatori preferisce ordinare direttamente dall’attività piuttosto che tramite le altre piattaforme (ma solo nei casi in cui sia facile e veloce);
- I clienti che ordinano tramite l’online tendono a spendere il 18% in più di coloro che ordinano da telefono;
- I clienti che effettuano un ordine online visiteranno il locale il 67% più frequentemente rispetto a coloro che non lo fanno;
- Il 45% dei consumatori afferma che ricevere programmi fedeltà, li incoraggerebbe a ordinare online da te più spesso (ordini medi del 18% più alti);
- Il 44% dei clienti, ordinerebbe più spesso se i tempi di consegna fossero più rapidi 33% dei consumatori sarebbe disposta a pagare una cifra più elevata a fronte di un servizio di consegna più equilibrato;



Chi c’è dietro ShopHop?
La trasparenza prima di tutto
ShopHop è un’alternativa valida ed economica rispetto alle piattaforme di food delivery ed è da sempre dalla parte delle piccole e medie imprese.
Questo lo si deve ad Evolverr S.r.l., la società creatrice di questo marchio. All’interno di questa realtà vi sono professionisti, donne e uomini capaci di andare oltre. Di risolvere problemi che pian piano la vita quotidiana propone.
Stare dalla parte della piccola e media impresa è quindi una scelta di campo ben precisa. Questo avviene perché si conoscono le problematiche del territorio non come le grandi multinazionali che applicano i loro dogmi ovunque si trovino senza considerare che ogni Paese, è diverso da un altro.
L’esperienza del fare bene
Nel corso della storia di Evolverr, abbiamo visto molte aziende crescere, evolversi per poi riuscire a camminare con le proprie gambe.
La nostra esperienza varia dal mondo del food al turismo, dall’automotive alla medicina e tanto altro ancora. Abbiamo aiutato i nostri clienti a trovare una bussola in questo oceano chiamato web ad aumentare la loro presenza ma soprattutto, la consapevolezza che lavorando bene, il mondo dell’online non sarà più un nemico da abbattere ma un compagno di viaggio.
Abbiamo aiutato molti imprenditori a posizionarsi al centro del loro business e non di fianco, a semplificare e non a complicarsi la vita.



La mission di Evolverr
La piattaforma ShopHop nasce con un obiettivo principale: mettere al centro l’imprenditore ed aiutarlo nella sua impresa. Ma per accompagnarlo nella sua crescita prima vi è stato uno studio approfondito del territorio, delle dinamiche sociali sia online sia offline.
Nulla è lasciato al caso. Per questo motivo vi chiediamo di fidarvi di noi, di dare una possibilità prima a voi stessi e di conseguenza, a noi nell’aiutarvi a riposizionare la vostra azienda. Non esitate a contattarci attraverso il form o i nostri canali social, sicuramente avremo molto da dirci.
Se vuoi scoprire di più sul progetto ShopHop, clicca qui.