Oggigiorno sempre più aziende che si affacciano nel mondo del web hanno capito l’importanza di scrivere dei copy che possano coinvolgere gli utenti. Ecco alcune semplici regole da seguire.
Poniamo il caso che tu sia una piccola o media azienda e che da poco hai creato una vetrina virtuale (il discorso vale anche per quei brand che già sono sul web ma che non hanno riscontri di audience oggettivi). Tra i primi passaggi che dovrai affrontare vi è quello di farti conoscere attraverso dei copy, dei testi che dovranno seguire alcune linee guida. Tra queste vi è quella di riuscire a trasmettere la genuinità del vostro prodotto. Dovrete accompagnare il lettore dalla prima all’ultima parola evitando di essere aggressivi e al contempo prenderli per mano e guidarli verso una serie di vibrazioni positive. Potrete anche scrivere un testo efficace ma se al lettore non viene trasmessa la fiducia, l’articolo non raggiungerà l’obiettivo di condurre l’utente alla vostra vetrina virtuale.
Un Copy che interagisca con il target
Target e interazioni

Immaginiamo che in questo momento siete davanti la vostra bella cartella di Word ma che dopo svariati minuti che state lì a fissarla è ancora vuota. Un buon incipit potrebbe essere quello di focalizzarvi sul vostro pubblico di riferimento. La vostra vetrina virtuale è rivolta più a un target femminile, giovanile o adulto? Per capirlo vi basterà osservare cosa avete sui vostri scaffali virtuali. Una volta che avrete inquadrato chi realmente è interessato ai vostri prodotti o servizi iniziate a scrivere cercando di arrivare alla testa e al cuore. Durante la stesura del testo è importante anche che il lettore interagisca con il vostro sito o la vostra azienda. Saranno utili i link che rimandano a dei prodotti o altre pagine del blog, il campo dei commenti ma anche installare il social Telegram (a proposito abbiamo scritto un articolo interessante su quest’ultimo) per entrare direttamente in contatto con voi. Al lettore bisogna trasmettere la sensazione che non è da solo nel vostro sito internet e che dietro lo schermo, vi sono persone pronte a rispondere ad ogni quesito o dubbio. Una volta finita la fase preparatoria sicuramente vi starete ponendo la domanda: “Va bene, ma tecnicamente come bisogna procedere?”.
Procediamo alla stesura del Copy
Tutti i passi fondamentali da applicare
- Scrivete un titolo che generi attenzione. Il lettore si porrà una domanda se è utile continuare a leggere oppure meno. Dategli un accenno di risposta con il sottotitolo ma ricorda che è impossibile agganciare tutti.
- Semplicità e disinvoltura. Rivolgiti al lettore come se fosse davanti a te perché non state scrivendo un comunicato stampa.
- Se l’obiettivo è vendere un prodotto non esaltatelo alla perfezione. Non esiste e il lettore potrebbe sentirsi preso in giro.
Non paragonate il vostro prodotto ad uno molto simile, scegliete un altro obiettivo. Focalizzatevi sui benefici evitando tecnicismi, l’uso di parole complicate.
- Mentre l’utente sta leggendo il vostro copy potrebbe porsi delle domande. Anticipatelo. Molto utile anche porre delle domande per evitare che il lettore abbandoni il vostro sito.
- Durante la stesura utilizzate immagini e suddividete il testo in più paragrafi.
Le frasi tra un punto e l’altro non devono essere troppo lunghe.
Utilizzate sia il corsivo sia il grassetto.
L’insieme di questo punto serve per non rendere piatta la pagina che l’utente vedrà sul proprio pc o smartphone.
Poi rileggere con calma
Una volta che avrete completato la vostra cartella di Word avendo avuto premura di seguire le varie indicazioni prendetevi una pausa. Alzatevi dalla vostra postazione e sorseggiate un caffè o un tè. La pausa è molto importante perché il cervello umano tende a bypassare gli errori. Quando ritornerete davanti lo schermo rileggete più volte il testo per capire se ci sono sbavature grammaticali o refusi. Ancora meglio se il file viene letto da una seconda persona. Questi passaggi non sono da sottovalutare perché un testo scritto male potrebbe allontanare il vostro acquirente.
Se l’articolo ti è stato utile lascia pure un commento. La tua opinione per noi è importante.